VENDEMMIATRICI SEMOVENTI MULTIFUNZIONI NUOVE PELLENC GAMMA OPTIMUM
Marca: Pellence
Gamma: Optimum
PELLENC OPTIMUM: UNA NUOVA VISIONE DELLA VITICOLTURA!
Azienda tra i leader mondiali della produzione di macchine, attrezzature ed elettroutensili portatili per la viticoltura, il Gruppo PELLENC, che festeggia quest’anno 40 anni di successi, presenta la nuova generazione di vettori multifunzione e di vendemmiatrici « OPTIMUM ».
Caratterizzate dalle innovazioni tecnologiche esclusive sviluppate dal Gruppo PELLENC e in particolare dalla diraspatrice-cernitrice di 2° generazione Sélectiv’ Process, questa nuova gamma offre prestazioni ottimali, garantendo al contempo qualità di vendemmia impareggiabile, rispetto dell’ambiente, redditività ed estrema facilità d’uso.
La multifunzionalità al servizio della redditività
Fede alla propria idea di « multifunzionalità », il Gruppo PELLENC ha sviluppato la gamma OPTIMUM per eseguire tutti i lavori di manutenzione della vigna e la raccolta, rispondendo alle più alte aspettative in termini di qualità e redditività: grazie al braccio multifunzione, tutti gli attrezzi PELLENC (prepotatrice, potatrice di precisione, defogliatrice, legatrice, ecc.) sono adattabili al vettore OPTIMUM, come anche la testa di raccolta e il sistema di diraspatura e cernita Sélectiv’ Process di 2° generazione.
Jacques Servoles, Direttore di Divisione, spiega: « Le prestazioni sono anche legate all’estrema semplicità e alla rapidità dell’aggancio e dello sgancio, per i quali bastano 3 minuti, in particolare grazie al monoaccoppiatore idraulico EASYCONNECT: a ogni cambio di attrezzo, automaticamente viene eseguita la riassegnazione delle funzioni sul joystick multifunzione e sul touch screen EASYTOUCH ».
Produttività e qualità di raccolta impareggiabili
La testa di raccolta ACTIV dotata del sistema di scuotimento EASYSMART e del controllo di filare automatico permette una raccolta dolce ed efficace del vendemmiato, preservando le viti. Il rivoluzionario convogliatore-cernitore flessibile consente di eliminare qualsiasi rischio di perdita di mosto lasciando integri gli acini. Il sistema integrato di diraspatura e cernita di 2° generazione SELECTIV’ PROCESS permette di raggiungere una percentuale di pulizia del 99,8%¹, che rappresenta tuttora il risultato di riferimento sul mercato: « Dato che la cernita e la raccolta iniziano nel convolgiatore è possibile lavorare più velocemente mantenendo una qualità di raccolta impareggiabile nella benna! », conferma Patrick Expert dell’azienda vitivinicola LATRAOU.
Ergonomia, comfort e sicurezza
PELLENC ha inoltre prestato grandissima attenzione alla sicurezza e alle condizioni di lavoro dell’utente. « Anche in questo ambito, la nostra capacità d’innovazione ci consente di eccellere », spiega Christophe Derot, Capo Progetto. Infatti, nella spaziosa cabina con visuale eccezionale dal sedile pneumatico antivibrazioni con rilevatore di presenza, tutti i comandi sono a portata di mano. Ad esempio, dalla cabina è possibile regolare la testa di raccolta in modo semplice e rapido grazie al sistema EASYSMART. « L’intuitivo touch screen EASYTOUCH, insieme a tutti i sistemi di aiuto alla guida (riassegazione dei comandi, telecamere, regolazione, supervisione degli ettari, ecc.) permette di comandare tutti gli attrezzi PELLENC, di ora in ora, con un’estrema facilità e senza fatica », spiega Jacques Servoles.
Un vettore maneggevole, ecologico ed economico
PELLENC ha puntato molto in alto anche per quanto riguarda le prestazioni: il vettore OPTIMUM è il più compatto e il più leggero sul mercato. Con un angolo di sterzata di 95°, garantisce inoltre un’eccezionale maneggevolezza, mai raggiunta prima, che consente di passare da un filare all’altro. Christophe Derot illustra come la motorizzazione si basi sulle più recenti innovazioni: « Il motore Perkins risponde alle norme ambientali Tier IV Interim e vanta una gestione elettronica intelligente. Inoltre, grazie alla tecnologia Load Sensing, la portata del circuito idraulico viene adattata costantemente per erogare la potenza necessaria in qualsiasi istante, così il sistema di gestione del regime motore EASYCRUISE regola la velocità d’avanzamento in base alla configurazione delle viti ». Questa gestione combinata garantisce prestazioni ottimali in ogni momento, riducendo di oltre il 40% i consumi di carburante e aumentando la produttività del 25%.
Per finire, PELLENC si è anche adoperata per ridurre i tempi e i costi di manutenzione grazie all’ottima accessibilità delle attrezzature e dei punti di lubrificazione e alla facilità e alla rapidità di pulizia.
Jacques Servoles conclude: « La nuova PELLENC Optimum è un condensato di innovazioni tecnologiche che coniuga prestazioni, qualità e risparmio senza compromessi. Da questo punto di vista, rappresenterà un cambiamento epocale per la viticoltura ».
fonte: http://www.comunicati-stampa.net/com/pellenc-optimum-una-nuova-visione-della-viticoltura.html